Prompt Engineering 101: La Formula Segreta per Comandi Chiari e Risultati Precisi
Ciao Prompters! 👋
Nello scorso post abbiamo parlato di come i prompt siano la chiave per trasformare DeepSeek da semplice strumento a collaboratore intelligente. Oggi sveliamo la prima legge del Prompt Engineering: "Se l'AI non capisce, la colpa è del prompt, non della macchina".
Partiamo con un esempio concreto:
❌ Prompt Debole:
"Scrivi qualcosa sul machine learning"
✅ Prompt Ottimizzato:
Genera una guida introduttiva al machine learning per imprenditori non tecnici. Struttura in: 1. Definizione in analogia con il cervello umano (max 50 parole) 2. 3 applicazioni pratiche nel retail (elenco puntato) 3. Risposta alla obiezione comune: "È troppo costoso per la mia PMI" Formato: Markdown con header H2 per ogni sezione
Cosa cambia? Specificità + Struttura + Contesto = Risultati Mirati.
I 5 Pilastri di un Prompt Efficace
Clarity is King
Evita verbi vaghi ("migliora", "ottimizza") e sostituisci con azioni misurabili:
"Riduci questo testo di 40% mantenendo tutti i dati tecnici"
"Riscrivi il paragrafo 2 in tono più convincente per C-level"
Struttura a Scaffale
Usa delimitatori visivi per segmentare le istruzioni:### Task ### Analizza il dataset CSV in allegato. ### Requisiti ### - Identifica 3 outlier nelle vendite Q3 - Spiega il metodo statistico usato ### Formato Output ### Tabella HTML con colonne: [Data, Regione, Valore, Anomalia rilevata]
Iniezione di Contesto
DeepSeek non legge la tua mente. Fornisci:Ruolo: "Agisci come un CFO con 10 anni di esperienza in startup tech"
Scenario: "Stiamo presentando a investitori che amano dati ma odiano gergo tecnico"
Esempi Few-Shot
Insegni all'AI con casi concreti:Esempio di tono desiderato: Input: "Il churn rate è aumentato del 5%" Output: "Abbiamo un'opportunità del 5% per migliorare la fidelizzazione: ecco 3 azioni a costo zero..."
Iterazione Guidata
Usa il follow-up per affinare:
"Ottimo primo draft! Ora aggiungi un paragrafo confrontando le opzioni A e B con pro/contro in tabella"
Case Study: Come Ho Generato un Report Finanziario in 5 Minuti
Scenario: Report trimestrale per investitori, partendo da dati grezzi.
Prompt utilizzato:
Agisci come un analista finanziario senior (settore SaaS). Input: Dati di vendita 2024 (vedi tabella sotto). Task: 1. Calcola crescita mese-su-mese 2. Identifica il principale driver di crescita 3. Crea 3 insight visualizzabili in un grafico a barre Formato: - Sezione 1: Executive summary (max 100 parole) - Sezione 2: Analisi in tabelle Markdown - Sezione 3: Raccomandazioni strategiche (elenco numerato) Tonality: Professionale ma orientato all'azione, evidenziando opportunità
Risultato: Report pronto per la presentazione, con focus sulle metriche chiave richieste dal board.
Template Gratuito: Il Tuo Kit di Sopravvivenza per Prompt
Scarica la nostra "Formula MAGIC" per costruire prompt infallibili:
M – Missione (Qual è l'obiettivo primario?)
A – Azioni (Lista di comandi operativi)
G – Guardrails (Cosa evitare? Es.: "Niente gergo tecnico")
I – Inspirazione (Esempi o analogie)
C – Consegna (Formato output)
[Scarica il Template qui] 👈 (Link fittizio per esempio)
Errori Comuni (e Come Evitarli)
Allucinazioni: DeepSeek inventa dati? Bloccalo con:
"Se una informazione non è presente nel dataset, rispondi 'Dato non disponibile'"Risposte Vaghe: Contrasta con vincoli numerici:
"Limita ogni punto a massimo 15 parole"
Prossimo Post Teaser:
🚀 "Chain of Thought Prompting: Come Insegnare a DeepSeek a Ragionare Come un Esperto Umano"
Scoprirai:
La tecnica usata da ricercatori di Google per risolvere problemi complessi
Come decomporre task in micro-step con auto-verifica
Esempi di prompt per debugging di codice e analisi legale
La Tua Sfida Prompting della Settimana:
Usa la formula MAGIC per rifare uno dei tuoi vecchi prompt e condividi il risultato nei commenti! 🏆
Ricorda: Prompting è una superpower. Più lo pratichi, più DeepSeek diventa il tuo brain in the cloud.
Alla prossima rivoluzione,
Il Team di PromptDeepSeek 🧠✨
PS: Hai un task specifico su cui vuoi un prompt tailor-made? Scrivici nei commenti!
Commenti
Posta un commento